Icon

Vendita di case in Posada, facile e veloce grazie al mercato favorevole

Attualmente la vendita di case in Posada è notevolmente agevolata dalla crescente domanda turistica e quindi da un mercato piuttosto favorevole. Se si ha intenzione di vendere il proprio immobile questo è il momento giusto per farlo. Infatti, da qualche anno a questa parte, si è registrata una forte richiesta di abitazioni ubicate in piccoli paesi e borghi vicini alla costa che consentono di vivere le proprie vacanze all’insegna del relax senza dover rinunciare al divertimento. Questo è possibile perché in un borgo come Posada si possono trovare tutte le comodità come negozi di generi alimentari, botteghe artigianali, spazi pensati per le famiglie e per il divertimento dei giovani.

La vicinanza di spiagge libere, dalla bellezza selvaggia e incontaminata, di punti di grande interesse storico, culturale e naturalistico, facilitano ulteriormente la vendita di case in Posada. Gli acquirenti si dimostrano decisamente interessati ad abitazioni che gli consentono di interagire con gli abitanti del luogo, in modo da poter permeare lo strato culturale e sociale di una Sardegna ancora troppo sconosciuta. Un altro fattore decisivo per concludere celermente e in modo conveniente le pratiche di vendita è l’ampliamento delle infrastrutture che collegano rapidamente il paese con i vicini centri più importanti della zona.

Ovviamente il valore dell’immobile dipende molto dalla sua posizione. Risultano favorite le case con vista sul mare e sulla vallata, ma anche quelle situate più all’interno trovano un’ottima fetta di mercato. Di recente si sta sviluppando anche una forte richiesta d’acquisto da parte di capitali stranieri che trovano in Posada un investimento interessante e sicuro. Rispetto alla vendita di case ubicate sul mare, quella delle case in Posada è decisamente facilitata dalla convenienza dei prezzi che ne accelera la conclusione delle pratiche con discreto vantaggio sia per il venditore che per l’acquirente.

Questo fenomeno si spiega facilmente con la forte crescita di richieste che, come detto in precedenza, si è registrata nel segmento di mercato immobiliare vacanziero. Aumentando la domanda, logicamente, aumenta la percentuale di guadagno che si ricava nella vendita dell’immobile e la certezza del buon esito delle operazioni, proprio grazie al fatto che l’economia estera non ha subito flessioni rilevanti dovute alla crisi generale.

SGA Immobiliare

P.IVA 00880980370 - C.F. 00525961207